Una buona qualità dell’immagine può migliorare la precisione dell’identificazione.
1. Tieni l’uccello al centro dell’inquadratura, assicurati che non sia troppo lontano.

2. Cerca di evitare che, davanti all’uccello, siano presenti altri oggetti, vegetazione o gabbie.

3. È necessaria una buona illuminazione per un elevato contrasto. Se non riesci a vedere l’uccello, nemmeno l’app ci riuscirà.

4. Cerca di immortalare la parte anteriore dell’uccello. Almeno la testa dovrebbe essere visibile.

5. Solo una specie per foto. Troppi uccelli nella stessa foto possono determinare una falsa identificazione.
